Cina-Turismo.com
CITTA' DELLA CINA
- - PECHINO
- - Arrivare a Pechino
- - Muoversi a Pechino
- - Clima a Pechino
- - Storia di Pechino
- - Ristoranti e locali
- - Shopping a Pechino
- - Piazza Tian'Anmen
- - Palazzo Imperiale
- - Palazzo d'Estate
- - La Grande Muraglia Cinese
- - SHANGAI
- - Arrivare a Shangai
- - Muoversi a Shangai
- - Clima a Shangai
- - Storia di Shangai
- - Ristoranti e locali
- - Shopping a Shangai
- - Info utili su Shangai
- - Tempio di Budda
- - Museo di Shangai
- - Bund Museum
- - Ocean Aquarium
- - Nanpu Bridge
- - Crociera sul Huanpu
- - Oriental Perl TV
- - Parchi e giardini
- - HONG KONG
- - Arrivare a Hong Kong
- - Muoversi a Hong Kong
- - Clima a Hong Kong
- - Storia di Hong Kong
- - Ristoranti e locali
- - Shopping a Hong Kong
- - Info utili su Hong Kong
- - Principali ricorrenze
- - Tradizioni e costumi
- - Hong Kong Island
- - Quartiere Soho
- - Central District
- - Penisola di Kowloon
- - Tsin Sha Tsui
- - Mong kok
- - Museum of Art
- - Science Museum
- - Museo Madame Tussouds
- - Ocean Park
- - Mon non temple
- - Miu fat Monastery
INFO GENERALI
- - Info utili per visitare la Cina
- - Formalità d'ingresso in Cina
- - Situazione sanitaria cinese
- - Sicurezza in Cina
- - Patente auto in Cina
- - Storia della Cina
- - Territorio in Cina
- - Idrografia della Cina
- - Clima in Cina
- - Lingua e scrittura cinese
- - Religione in Cina
- - Ordinamento dello Stato
- - Economia in Cina
- - Cultura della Cina
- - Cucina cinese
- - Popolazione e società cinese
- - Matrimonio cinese
- - Calendario cinese
- - Divisione amministrativa in Cina
- - Mappa della Cina
- - Consolati in Cina
DOVE DORMIRE
Ristorantie locali a Hong Kong in Cina!
La cucina di Hong Kong rappresenta una splendida ed esotica fusione sapori orientali e occidentali. Con 40.000 ristoranti, Hong Kong gode, a ragione, della reputazione di paradiso gastronomico.
Sono rappresentate assolutamente tutte le cucine del mondo, ma la città eccelle ovviamente per le delizie della cucina cinese (cantonese, di Shanghai, pechinese e del Sichuan). Imperdibili i dim sum, succulenti bocconcini al vapore farciti di carne o verdura e serviti in cestini di bambù.
Vengono proposti in molti ristoranti (soltanto la mattina e a pranzo). Idem per tutte le varianti di pasta cinese preparata ogni giorno. I frutti di mare e il pesce (portati ogni giorno dai pescatori e conservati vivi fino al momento in cui vengono preparati per preservarne la freschezza) sono particolarmente consigliati.
Hong Kong offre ogni sorta di svago notturno. Dai piaceri più raffinati come l'opera o il teatro ai vivaci bar e poi ancora pub accoglienti, night club originali, sofisticati wine bar e numerosi karaoke: non avrete difficoltà a trovare il locale che fa per voi.
I migliori locali si trovano a Lan Kwai Fong, ma anche la poliedrica Kowloon è caratterizzata da una vivace vita notturna che merita di essere vissuta.
Lan Kwai Fong è il quartiere glamour, la zona del divertimento per eccellenza, un'area totalmente dedicata allo svago. E' formata da una miriade di bar, ristoranti e discoteche uno fianco all'altro. Durante il fine settimana l'intera zona diventa pedonale e locali insieme alla loro clientela diventano un tutt'uno. LKF è il punto di ritrovo di tutti quelli che arrivano ad Hong Kong anche solo se per un fine settimana, di qua passano attori famosi e modelle provenienti da tutto il mondo.
I locali sono aperti e ben frequentati ogni sera ma è durante il fine settimana che il caos vero e proprio raggiunge l'apoteosi. La serata comincia all'ora dell'aperitivo e termina spesso alle prime luci dell’alba.
Ristoranti - Locali
Cafe Deco: Splendido locale elegantemente arredato in stile Art Deco e magnifica vista panoramica. Il menu è eclettico - spazia dai piatti più semplici e freschi (come ostriche e sushi) alle più complesse ricette francesi e indiane . Nel week-end brunch dalle 11:30 - 14:30 e dal giovedì a sabato (19:00 - 23:00) live jazz. Orari: da lunedì a giovedì: 11:30 - 24:00, venerdì e sabato: 11:30 - 01:00, domenica: 09:30 - 24:00.
Indirizzo: Peak Road,118 - The Peak
Tel: (852) 2849 5111
Club 71: Quando il Club 64, il centro nevralgico della scena alternativa di Lan Kwai Fong, è stato costretto a chiudere per l'aumento vertiginoso degli affitti, alcuni dei gestori si sono trasferiti in questo tranquillo vicolo di Noho, attualmente in grande fermento. Happy hour dalle 15 alle 21. Aperto fino alle 02:00
Indirizzo: Hollywood Road, 67 Noho
Tel: (852) 2858 7071
Lucy's: Cucina fusion. Locale tranquillo e semplice, nel bel mezzo del caos del mercato, propone ottimo cibo preparato con ingredienti freschi e di qualità. Vi è anche una buona selezione di vini al calice. Aperto da lunedì a venerdì dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 22:00; sabato e domenica dalle 12:00 alle 16:00 e dalle 18:30 alle 21:30.
Indirizzo: Stanley Main St, 64 - Stanley
Tel: (852) 2813 9055
Tsui Wah: Se siete ad Hong Kong prima o poi farete un’abbuffata di noodles; questo celebre ristorante aperto fino a tardi. Ben frequentato, soprattutto da single. Se cercate compagnia, qualsiasi siano le vostre preferenze, la troverete. Aperto fino alle 4 del mattino.
Indirizzo: Wellington St, 15-19 - Central
Tel: (852) 2525 6338
Luk Ya Tea House: Casa del the vecchio stile: ottimo locale per gustare gli spuntini dim sum in un ambiente pieno di fascino. Aperto dalle 7 del mattino alle 22:00.
Indirizzo: Stanley St, 24-26 – Central
Tel: (852) 2523 5464
Spring Deer: La scelta ideale se siete alla ricerca di un buon pasto cinese. Qui infatti si può gustare la migliore anatra alle pechinese di tutto Hong Kong. Molto frequentato è necessaria la prenotazione (spesso con un certo anticipo).
Indirizzo: Mody Road, 42 Tsim Sha Tsui
Tel: (852) 23664012
Petrus: E’ il ristorante del Island Shangri-La Hotel ed è senza ombra di dubbio il miglior ristorante francese di Hong Kong. Locale di classe e splendida vista panoramica. Consigliata la prenotazione.
Indirizzo: C/o Pacific Place, 88 Queensway, Admiralty
Cina-Turismo.com è una realizzazione
Net Reserve srl
Via A. Lamarmora, 22
50121 Firenze
Tel: 055.573331
P.Iva/C.F 02291930481